L’umidificatore si rivela un dispositivo utile a rendere l’aria all’interno dell’abitazione e dei luoghi chiusi più sana, alleviando fastidi dovuti a secchezza di occhi e gola e riducendo i sintomi di asma e allergie, provocati da un inquinamento domestico sempre più pervasivo.
Quali sono in benefici dell’utilizzo di un umidificatore?
Gli umidificatori emettono vapore sufficiente ad umidificare l’aria secca facendola tornare ai suoi valori ottimali. Insieme all’umidità, possono diffondere anche essenze balsamiche, ricreando così un ambiente salubre e rilassato.
Nel periodo invernale il riscaldamento fa diminuire il grado di umidità dell’aria e ciò può rappresentare un problema per la nostra salute. È quindi consigliabile ridurre la secchezza dell’aria e portare i valori di umidità ai livelli raccomandati.
L’aria è una componente essenziale per la nostra vita, attraverso il respiro avviene infatti il 70% della disintossicazione del nostro corpo.Nell’aria è sempre presente una piccola percentuale di vapore acqueo che è importante per il nostro benessere. Se l’aria è priva di vapore, si parla di aria secca, che può avere effetti negativi sul nostro organismo, quali:
Secchezza delle mucose (naso e gola) che portano a mal di gola e naso chiuso
Secchezza del film lacrimale che può indurre la congiuntivite
Pelle secca che può evolvere in dermatite o eczemi
Labbra screpolate
Tosse
Forme allergiche dovute all’aumento della polverosità determinato proprio dalla secchezza climatica, che favorisce la proliferazione di acari oltre che di virus e batteri.
Oltre a migliorare efficacemente le condizioni di respirazione, molti umidificatori d’aria hanno una postazione per accogliere gli oli essenziali. È possibile godere di un trattamento di aromaterapia che viene aggiunto alla purificazione dell’aria. Potrete scegliere i vostri oli essenziali preferiti per creare l’ambiente perfetto per voi e per la vostra famiglia.
Potrete scegliere sentori rilassanti come la lavanda, ideale per creare un ambiente disteso dopo una lunga giornata di lavoro. Se invece volete diluire un olio essenziale che vi aiuti a combattere il raffreddore, l’olio essenziale di eucalipto o un mix di erbe montane è quello che fa per voi. Vi ricordiamo che gli oli essenziali sono diluiti nel serbatoio del dispositivo, di conseguenza il profumo sarà lieve.